Con grande piacere segnaliamo ad amiche, amici e simpatizzanti
l’imminente debutto della nuova commedia
che la nostra Compagnia propone al suo pubblico!
LE DONNE SACCENTI
di Molière
regia di Rosa Startari

Enrichetta vorrebbe sposare Clitandro, ma è ostacolata dalla madre, Filaminta,
che insieme all’altra figlia Armanda e alla cognata Belisa,
nutre un’autentica venerazione per Trisottani (e il suo doppio, Vadius),
poeta da strapazzo che frequenta la loro casa.
Secondo Filaminta, è lui l’uomo giusto per Enrichetta.
La ragazza è invece appoggiata dal padre Crisalo e dallo zio Aristo
che mal sopportano le manie intellettuali delle tre donne.
La commedia è un un tourbillon di peripezie e capovolgimenti inattesi, fino allo “scoppio” comico finale.
Domenica 13 Aprile, Ore 16:00
TEATRO STELLA
Via Giovanni Pezzotti, 53, MIlano
Info e prenotazioni
Tel
+39 351 46 56 692
Email
info@ilsoccoelamaschera.it
Online:
prenotazioni.
Biglietteria
Intero 13€, Ridotto 10€
(riduzioni per over 65, under 18)
LE NOSTRE PROPOSTE
le commedie sono recitate in italiano
seguici su
IO, L’EREDE
BENE MIO E CORE MIO
LE NOSTRE PROPOSTE
le commedie sono recitate in italiano
seguici su
IO, L’EREDE
BENE MIO E CORE MIO
IO, L'EREDE
3 atti di Eduardo De Filippo
regia di Rosa Startari
una commedia graffiante,
per molti aspetti eversiva
Il defunto Matteo Selciano, noto avvocato e benefattore portato ad esempio di generosità, per spirito caritatevole aveva accolto in casa come “beneficati” l’orfana Bice e Don Prospero Ribera, vissuto in famiglia per 37 anni. Ma poco dopo la morte improvvisa di Don Prospero, piomba inatteso tra i familiari riuniti suo figlio Ludovico, con conseguenze impreviste e inimmaginabili sull’equilibrio familiare.
BENE MIO E CORE MIO
2 atti e 3 quadri di Eduardo De Filippo
regia di Rosa Startari
un altro capolavoro di un grandissimo
autore tra i più amati dal pubblico
Un fratello e una sorella vivono insieme da tanti anni: si vogliono bene, di un affetto “esemplare” dirà il fratello, ma si sono limitati e condizionati a vicenda. La commedia inizia quando uno dei due decide di rivendicare la propria indipendenza. La casa, quella dove entrambi sono nati, la “culla della nostra infanzia” come dice la sorella, è anche la loro prigione?